Creazione della Comunità di Pratica “Residenze Aperte”

Le strutture parti della Comunità di Pratica “Residenze Aperte” potranno condividere il proprio know-how sulla gestione delle strutture residenziali del territorio e sul rapporto coi familiari degli ospiti. Attraverso il loro apporto, i partner potranno affinare la propria offerta di servizi residenziali e semiresidenziali in termini di qualità, efficienza, accessibilità e disponibilità verso gli interessati.

Nell’ambito della comunità di pratica i partner potranno analizzare e ristrutturare la propria struttura interna e le modalità di erogazione dei servizi, migliorandone anche la fruibilità per l’ospite. I familiari saranno coinvolti nel processo di assistenza in maniera continuativa e supportiva per la struttura. Inoltre, gli operatori saranno messi nelle condizioni di operare in un ambiente di lavoro più sicuro e soddisfacente.

Per stimolare la condivisione di buone prassi, il progetto prevede la creazione di una piattaforma on-line per gli operatori delle strutture residenziali, composta da un’Applicazione Web e un’App Mobile Comunità di Pratica “Residenze Aperte”.

Attraverso la piattaforma, gli operatori potranno condividere in tempo reale informazioni e pareri sia a livello interno, sia tra diverse strutture.

Al termine del progetto, la Comunità di Pratica “Residenze Aperte” potrebbe essere messa a disposizione anche a strutture della provincia di Ancona non originariamente membri del partenariato.